Fisiatria
Il fisiatra è il medico specializzato in fisiatria (o medicina fisica e riabilitativa).
La fisiatria è la branca medica dedita alla diagnosi e alla gestione prettamente conservativa delle sofferenze riguardanti l'apparato locomotore e/o i nervi periferici.
L'attività del fisiatra è rivolta alle conseguenze di una data sofferenza dell'apparato locomotore o dei nervi periferici e si basa sull'impiego di trattamenti non chirurgici, quali la fisioterapia, i farmaci, l'ablazione a radiofrequenza, la ginnastica posturale e l'uso di tutori.
Il fisiatra collabora con diverse figure professionali del settore medico-sanitario; per esempio, alcuni suoi potenziali collaboratori sono il neurologo, il reumatologo, il fisioterapista, il pediatra e il geriatra.

Prestazioni
- Prima visita fisiatrica
- Controllo fisiatrico
- Visita fisiatrica per richiesta di invalidità civile (incluse scale di valutazione funzionale)
- Infiltrazione intra-articolare con acido ialuronico
- Infiltrazione intra-articolare con cortisone e lidocaina
- Terapia con collagene e sostanze ancillari-arnica (a scopo antalgico e rigenerativo)
- Mesoterapia antalgica
- Ozonoterapia